Poco Pad ufficiale, il gemello di Redmi Pad Pro: immagini, specifiche e prezzo

3 weeks ago 103

Insieme alla F6 series di cui abbiamo parlato qui e di cui invece qui trovate la recensione, Poco ha ufficializzato oggi anche un altro prodotto, il tablet Poco Pad. Non in Italia però. Malgrado ci sia sul portale internazionale di Poco, non è presente su quello del nostro Paese per una ragione molto semplice: fatta eccezione per i colori e per le configurazioni di memoria, Poco Pad e Redmi Pad Pro sono gemelli.

Le due novità (due, anche Redmi Pad Pro è una novità quasi assoluta, è ufficiale da tre giorni e la nostra recensione è uscita solo ieri) condividono ogni aspetto della scheda tecnica ad esclusione di colori e configurazioni. Anche Poco Pad possiede uno schermo LCD molto ampio (oltre 12 pollici), lo Snapdragon 7s Gen 2 che rappresenta un buon compromesso tra efficienza energetica e prestazioni più che sufficienti un tablet da divano, la batteria da 10.000 mAh e l'audio stereo garantito da ben 4 altoparlanti.


Se arrivasse in Italia - e non lo farà - lo valuteremmo come Redmi Pad Pro, che ci ha convinti non poco per il compromesso a fuoco tra contenuti e prezzo. Lo abbiamo definito

un prodotto in grado di accontentare proprio quell'utenza che vuole un prodotto tutto fare, che può essere usato dallo studente, per video scrittura, per disegnare, svago, riproduzione multimediale e come strumento tecnologico domestico in ogni momento della giornata, vacanza compresa.

 l'antitesi di iPad M4 che fa tutto ad un prezzo basso

Android 21 Mag

 offerta lancio con Smart Keyboard e Pen | PREZZI

Android 20 Mag

Volendo proprio Poco Pad e non Redmi Pad Pro lo si può acquistare su AliExpress. Poco Pad 8+256 GB, nel momento in cui scriviamo, costa sul negozio cinese - "sconti" inclusi - circa 379 euro, 10 euro in più rispetto al listino di Redmi Pad Pro nella medesima configurazione, senza contare peraltro il doppio bundle della promo lancio Redmi. Insomma, non ci sono ragioni per preferire il tablet di Poco al gemello.

Redmi Pad Pro, infatti, può essere acquistato sul sito ufficiale per:

  • 6+128 GB: 329,90 euro | fino all'11 giugno in bundle con la cover (del valore di 39,90 euro)
  • 8+256 GB: 369,90 euro | fino all'11 giugno in bundle con Redmi Smart Keyboard (del valore di 99,90 euro) e Redmi Smart Pen (79,90 euro)

Il tablet sarà disponibile nei principali negozi di elettronica fisici e online dal 30 maggio a 329,90 euro.

POCO PAD | REDMI PAD PRO - SPECIFICHE TECNICHE

  • dimensioni: 280 x 181,9 x 7,5 mm
  • peso: 571 grammi
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2, processo produttivo a 4 nm, CPU octa core fino a 2,4 GHz, GPU Adreno
  • memorie: 8 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di spazio di archiviazione UFS 2.2, fino a 1,5 TB ulteriori via microSD
    • Redmi Pad Pro, in Italia, ha 3 configurazioni: 6+128 GB | 8+128 GB | 8+256 GB
  • schermo: LCD da 12,1 pollici, formato 16:10, risoluzione 2.560 x 1.600 pixel (249 ppi), frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz (30/48/50/60/90/120), luminosità massima 600 nit in HBM, contrasto 1.500:1, Dolby Vision, TÜV Rheinland Low Blue Light (soluzione hardware), TÜV Rheinland Flicker Free, TÜV Rheinland Circadian Friendly Certified, protezione in Gorilla Glass 3
  • fotocamere:
    • posteriore: 8 MP, sensore da 1/4 pollici, apertura f/2.0, pixel da 1,12 μm, video in 1080p a 30 fps
    • frontale: 8 MP, sensore da 1/4 pollici, apertura f/2.28, pixel da 1,12 μm, video in 1080p a 30 fps
  • batteria: 10.000 mAh
  • ricarica: 33 watt rapida via USB-C
  • audio: stereo con 4 altoparlanti
  • connettività: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, USB-C 2.0, jack audio da 3,5 mm
  • sistema operativo: Xiaomi HyperOS
  • colori: grey, blue
    • Redmi Pad Pro in: Graphite Gray, Ocean Blue o Mint Green
  • accessori: Poco Smart Pen, Poco Pad Keyboard, Poco Pad Cover.

Read Entire Article