Samsung Galaxy A56 5G: nuovi render a 360° confermano design e colorazioni

3 hours ago 24

Il leaker Evan Blass ha diffuso tramite mail delle nuove immagini del Galaxy A56 5G, smartphone di fascia media della serie A di Samsung. Già a novembre erano emersi i primi render che evidenziavano una forte somiglianza con il Galaxy A55 5G, ad eccezione del modulo fotografico posteriore ora ridisegnato in un unico alloggiamento verticale.

CONFERME SU DESIGN E COLORI

Il Galaxy A56 5G ha una struttura in alluminio con finitura spazzolata e un pannello posteriore in vetro. Il modulo fotografico posteriore mostra una singola sporgenza che ospita tre sensori e un flash LED. Il "Key Island", una sporgenza laterale per i tasti di accensione e volume, rimane un elemento distintivo già visto nel modello precedente.

Il pannello frontale è dominato da un display piatto, con bordi sottili su tre lati e un bordo inferiore leggermente più spesso. Il design complessivo segue una linea sobria, senza particolari innovazioni estetiche. Le immagini trapelate confermano che il Galaxy A56 sarà disponibile in quattro varianti di colore: grigio, rosa, nero e verde. Le opzioni cromatiche puntano su tonalità neutre, in linea con l’approccio adottato da Samsung per la gamma A.

SCHEDA TECNICA (PRESUNTA)

  • Display: Dynamic AMOLED, FHD+ (1080p), refresh rate 120 Hz
  • Sistema operativo: One UI 7.0 basata su Android 15
  • SoC: Samsung Exynos 1580 (4 nm, Samsung EUV FinFET)
  • CPU: 1x Cortex-A720 @ 2,9 GHz, 3x Cortex-A720 @ 2,6 GHz, 4x Cortex-A520 @ 1,95 GHz
  • GPU: Xclipse 540
  • RAM: 8 o 12 GB LPDDR5X
  • Archiviazione: 128 o 256 GB UFS 3.2
  • Fotocamere posteriori: 50 MP (OIS) + 12 MP (ultra-wide) + 5 MP (macro)
  • Fotocamera anteriore: 12 MP
  • Batteria: 5.000 mAh, ricarica rapida 45W
  • Materiali: Scocca in alluminio, retro in vetro
  • Certificazione: IP67


Il Galaxy A56 5G sarà dotato di un display Dynamic AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2400 pixel) e un refresh rate massimo di 120 Hz. La protezione del display sarà garantita dal Corning Gorilla Glass Victus.

Il processore dovrebbe essere un Exynos 1580, realizzato con un processo produttivo Samsung EUV FinFET a 4 nm di terza generazione. Previste configurazioni con 8 o 12 GB di RAM LPDDR5X e opzioni di archiviazione da 128 o 256 GB UFS 3.2, a seconda della configurazione del SoC.

La batteria, invece, avrà una capacità di 5.000 mAh e supporterà la ricarica rapida fino a 45W, in linea con i modelli di fascia alta come quelli della serie Galaxy S25. Il comparto fotografico posteriore sarà composto da tre sensori: un sensore principale da 50 MP dotato di stabilizzazione ottica (OIS), una fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP e un obiettivo macro da 5 MP per scatti ravvicinati. La fotocamera frontale avrà un sensore da 12 MP.


ARRIVERA' A MARZO

Il Galaxy A56 5G, infine, avrà certificazione IP67, che garantisce una protezione contro polvere e immersioni temporanee in acqua fino a un metro di profondità per 30 minuti, e sarà basato nativamente su Android 15 con interfaccia Samsung One UI 7

Il lancio del Galaxy A56 è atteso per marzo 2025. I segnali di un debutto imminente si sono intensificati recentemente, con l’ottenimento della certificazione TUV Rheinland e la certificazione FCC per il mercato statunitense. Il numero di modello associato nella documentazione FCC è SM-A566E.


Read Entire Article