I nuovi Samsung Galaxy S25 arrivano questa sera, ma qualche ora fa sono trapelate le confezioni di vendita - con tanto di foto reali di tutti e tre i dispositivi, anche se solo dal retro. Gli smartphone sono esattamente come li si è immaginati e visti in anteprima tramite innumerevoli leak in queste settimane, ma dobbiamo dire che la colorazione blu in cui è mostrato il Galaxy S25 Plus sembra davvero molto ben riuscita.
Si nota anche un cambio della grafica delle scatole stesse - se con la precedente generazione avevamo sul davanti sostanzialmente una foto della parte posteriore del dispositivo, quest’anno si passa a un accenno stilizzato - solo la silhouette del bordo superiore e sinistro, delle fotocamere, e, nel caso dell’S25 Ultra, del pennino. Non abbiamo aggiornamenti sulle specifiche tecniche, ma quelle ormai sono già ben note, ricapitoliamo ancora una volta
Galaxy S25 Ultra
- schermo: Dynamic AMOLED 2X da 6,9 pollici, risoluzione WQHD (3.120 x 1.440 pixel), frequenza di aggiornamento modulabile fino a 120 Hz, vetro piatto
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy (probabilmente variante con un clock leggermente più alto)
- RAM: 12 GB (possibile configurazione con 16 GB)
- spazio di archiviazione: 256 o 512 GB o 1 TB, non espandibili
- fotocamere:
- posteriore wide principale: 200 MP
- posteriore ultra wide: 50 MP
- teleobiettivo: 10 MP, zoom ottico 3x, stabilizzazione ottica
- teleobiettivo a periscopio: 50 MP, zoom ottico 5x, stabilizzazione ottica
- frontale: 12 MP, apertura f/2,2
- batteria: 5.000 mAh
- ricarica: cablata 45 W, wireless sì ma potenza sconosciuta (precedenti indiscrezioni riportano 25 W, standard Qi2 con magneti "stile MagSafe")
- connettività: 5G, dual SIM (supporto anche eSIM), Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3
- dimensioni e peso: 162,8 x 77,6 x 8,2 mm, 218 grammi
- interfaccia utente: Samsung One UI 7 su base Android 15.
Galaxy S25+ e S25
- schermo:
- S25: Dynamic AMOLED 2X da 6,2 pollici, risoluzione Full HD+ (2.340 x 1.080 pixel), frequenza di aggiornamento massima 120 Hz, vetro piatto
- S25+: Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici, risoluzione WQHD (3.120 x 1.440 pixel), frequenza di aggiornamento massima 120 Hz, vetro piatto
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy (probabilmente variante con un clock leggermente più alto)
- RAM: 12 GB
- spazio di archiviazione: 128, 256 o 512 GB (su S25+ niente 128 GB), non espandibili
- fotocamere:
- posteriore wide principale: 50 MP
- posteriore ultra wide: 12 MP
- teleobiettivo: 10 MP, zoom ottico 3x, stabilizzazione ottica
- frontale: 12 MP, apertura f/2,2
- batteria:
- S25: 4.000 mAh
- S25+: 4.900 mAh
- ricarica:
- S25: cablata 25 W, wireless sì ma potenza sconosciuta (precedenti indiscrezioni riportano 15 W, standard Qi2 con magneti "stile MagSafe")
- S25+: cablata 45 W, wireless sì ma potenza sconosciuta (precedenti indiscrezioni riportano 15 W, standard Qi2 con magneti "stile MagSafe")
- connettività: 5G, dual SIM (supporto anche eSIM), Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3
- dimensioni e peso:
- S25: 146,9 x 70,5 x 7,2 mm, 162 grammi
- S25+: 158,4 x 75,8 x 7,3 mm, 190 grammi
- interfaccia utente: Samsung One UI 7 su base Android 15