La notizia era già emersa sul finire dello scorso anno, ma a quanto pare Samsung sta realmente ampliando i suoi orizzonti nel campo della realtà estesa (XR). Dopo aver confermato lo sviluppo del suo visore XR, nome in codice "Project Moohan", previsto per la fine dell'anno e che abbiamo ormai visto in più occasioni, emergono nuove indiscrezioni su un progetto parallelo molto interessante: gli occhiali intelligenti XR, nome in codice "Haean".
Secondo quanto riportato da ET News, Samsung è nelle fasi finali di sviluppo di questi occhiali XR, progettati per essere leggeri e confortevoli, offrendo un'alternativa meno ingombrante al visore. L'obiettivo è creare un dispositivo che si integri naturalmente nella vita quotidiana, simile a un normale paio di occhiali, ma con funzionalità avanzate di realtà mista.
A differenza del visore, che copre completamente gli occhi, gli occhiali XR proietteranno informazioni digitali direttamente sulle lenti. Saranno inoltre dotati di altoparlanti integrati per la riproduzione di musica e l'interazione con assistenti virtuali basati sull'intelligenza artificiale. La portabilità è un punto chiave: Samsung mira a creare un dispositivo utilizzabile comodamente all'aperto e in movimento, resta da vedere se ci riuscirà.
Tuttavia, la sfida principale risiede nell'assicurare una vestibilità ottimale per diverse forme del viso. Data la limitata superficie disponibile, Samsung sta integrando telecamere di alta qualità e sensori di movimento avanzati per consentire il controllo tramite gesti e comandi vocali. L'azienda prevede di lanciare sia il visore XR "Project Moohan" che gli occhiali XR "Haean" entro la fine dell'anno, segnando di fatto un'importante entrata nel mercato della realtà estesa. Al CES 2025 abbiamo visto come svariate aziende abbiano presentato modelli di occhiali smart all'avanguardia, segno di un crescente interesse dei mercati verso questa tipologia di dispositivi.
Il visore "Project Moohan", di cui è già trapelato un video dimostrativo, funzionerà con il sistema operativo Android XR sviluppato da Google e sarà alimentato da un chipset Snapdragon.
Lo sviluppo simultaneo di occhiali e visore XR potrebbe rappresentare una mossa strategica per Samsung, volta a mitigare potenziali problemi di vendita. Il mercato dei visori XR, infatti, si è rivelato più complesso del previsto, viste le tante difficoltà riscontrate da Apple nella vendita del suo Vision Pro. Samsung potrebbe quindi voler offrire un'alternativa più accessibile e versatile, puntando sugli occhiali XR come dispositivo di uso quotidiano.