Un nuovo passo per GAC: quando arriverà AION UT in Italia | Video

1 week ago 67

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Sono passati alcuni mesi dall'ultimo contatto con GAC, a Parigi in occasione del salone dell'auto. Oggi ecco un nuovo tassello del piano di avvicinamento all'Europa, diverso da altri brand cinesi perché fatto di tappe quasi invisibili e non certo affrettate. Il primo passaggio è stato proprio il Design Studio aperto a Milano: sono stati il primo brand cinese a farlo in Italia.

GAC andrà per gradi in Europa, portando AION V e AION UT e cercando di puntare sul rapporto qualità/prezzo. L'azienda ha confermato che non avrà solo auto elettriche, ma anche ibride, ibride plug-in e, in alcuni Paesi europei, non esclude di arrivare anche con i modelli puramente termici a benzina.

Sfida a ID.3... ma anche a BYD Dolphin

In mostra a Milano, la AION UT di GAC a prima vista è molto interessante per la qualità percepita degli interni: più curata di una BYD Dolphin e di una ID.3, con un abitacolo spazioso e ben gestito che lascia anche spazio a qualche soluzione tipica dei segmenti superiori. Il passo è di 2,75 metri, la lunghezza di 4,27 metri e nel bagagliaio ci sono 440 litri a disposizione.

Non conosciamo gli allestimenti visto che il lancio europeo arriverà nel 2025 ma solo in Portogallo e Polonia all'inizio, lasciando al 2026 il compito di spingere sui mercati principali tra cui l'Italia. L'esemplare mostrato, già circolante in Cina, montava anche un tetto in vetro panoramico e il portellone elettrico nel bagagliaio.

Dentro c'è uno schermo da 14,6" per l'infotainment, impeccabile nella reattività, e un piccolo schermo dietro al volante per la strumentazione. Tra le caratteristiche confermate, poi, non mancano Apple CarPlay, Android Auto e tutti gli ADAS di Livello 2 incluso il cruise control adattivo.

Forte di una ricarica dal 30 all'80% in 24 minuti, AION UT promette 420 km di autonomia con la batteria da 60 kWh, ma si parla già di una versione più cittadina da 330 km con una batteria più compatta. Il motore è da 136 cv, ma vedremo quali saranno le specifiche della versione europea quando debutterà.

I piani di GAC

Nata nel 1997, GAC (Guangzhou Automobile Group) è un'azienda che incorpora al suo interno diversi marchi. Nel 2024 ha superato i 2 milioni di unità vendute e ora si prepara al lancio in Europa. Il primo approccio è stato già nel 2018 al Salone di Parigi, e il centro di Design in Europa è stato creato nel 2022 a Milano, primo marchio cinese ad aprirne uno in Italia.

Con il lancio del 2025 in Portogallo e Polonia, GAC testerà il mercato del vecchio continente (partendo dal brand AION) e, se non ci saranno intoppi, nel 2026 arriverà anche negli altri Paesi, tra cui l'Italia.


In occasione della Design Week di Milano, inoltre, GAC ha mostrato il concept Ultraluxury, un esercizio di stile che mostra il lavoro dello studio di design e ipotizza un'auto a guida autonoma dalle forme molto particolari.

Curiosa la soluzione che aggiunge un ulteriore tocco di "lusso tecnologico": la chiave è un anello con un diamante al suo interno: un laser scansiona il diamante e riconosce il codice univoco avviando o attivando la vettura esattamente come se fosse una chiave...

VIDEO


Read Entire Article