La settimana scorsa è stata quella dedicata al CES di Las Vegas, il noto evento tecnologico durante il quale abbiamo visto diverse novità per il mondo tech (ecco i migliori notebook per fascia di prezzo, se ne state cercando uno). Ma le novità non sono finite, perché anche al di fuori del CES arrivano nuovi prodotti.
Questo è il caso di Urbanista, un'azienda specializzata nella realizzazione di prodotti audio. Parliamo soprattutto di cuffie, true wireless e speaker Bluetooth (ecco la nostra raccolta dei migliori speaker sul mercato). L'azienda ha appena lanciato due nuovi prodotti, particolarmente interessanti perché prevedono la possibilità di ricaricarsi con l'energia solare. Andiamo a vedere le specifiche dei nuovi modelli Urbanista Los Angeles e gli auricolari Phoenix di seconda generazione.
Urbanista Los Angeles: Caratteristiche Tecniche
- Batteria: ricarica tramite luce solare e artificiale grazie al sistema a celle solari Powerfoyle
- Gestione del rumore: cancellazione adattiva del rumore e modalità trasparenza
- Connettività: Bluetooth multipoint
- Funzionalità smart: rilevamento auricolare On ear
- Autonomia: tempo di riproduzione totale di 60 ore
- Audio: ottimizzazione delle chiamate con 4 microfoni
- Modulo Bluetooth: Bluetooth 5.3
- Porte: connessione AUX-in da 3,5 mm, ricarica USB Tipo-C
- Materiali: realizzate in plastica riciclata
- Design: ridotto il peso e padiglioni resi più grandi, archetto con minor pressione sulla testa
- App: compatibile con l'app mobile Urbanista
- Colorazione: Midnight Black


Urbanista Phoenix di seconda generazione
- Batteria: ricarica tramite luce solare e artificiale grazie al sistema a celle solari Powerfoyle
- Gestione del rumore: cancellazione adattiva del rumore e modalità trasparenza
- Connettività: Bluetooth multipoint
- Funzionalità smart: rilevamento auricolare On ear
- Autonomia: tempo di riproduzione totale pari a 8 + 32 ore
- Audio: ottimizzazione delle chiamate con 6 microfoni
- Certificazione: resistenti all'acqua (IP54)
- Modulo Bluetooth: Bluetooth 5.3
- Porte: ricarica USB Tipo-C
- Cancellazione del rumore: -45 dB
- Materiali: realizzate in plastica riciclata
- Design: migliorata la vestibilità, custodia aggiornata per essere maggiormente portatile
- App: compatibile con l'app mobile Urbanista
- Colorazione: Midnight Black


Uscita e Prezzo
L'azienda ha annunciato che le cuffie Urbanista Los Angeles avranno un prezzo di 179 euro mentre gli auricolari Urbanista Phoenix di 129 euro.
Entrambi i nuovi modelli saranno disponibili a breve in Italia presso lo store ufficiale, raggiungibile a questo indirizzo.