Waze dice addio all'Assistente Google su iPhone: in arrivo Gemini?

1 week ago 49

Brutte notizie per chi utilizzava l'Assistente Google all'interno di Waze sul proprio iPhone. L'app di navigazione ha annunciato che a partire da oggi, l'integrazione con l'assistente vocale di Google verrà interrotta. La decisione, come spiegato in un recente aggiornamento, è stata presa a causa delle "continue difficoltà" riscontrate nel farlo funzionare correttamente per oltre un anno. Waze si è scusata con gli utenti per il protrarsi del disagio, ammettendo che la funzione non ha operato come previsto per un periodo di tempo considerevole.

Invece di intervenire con semplici correzioni su una funzionalità che ha manifestato problemi persistenti, il team di Waze ha optato per una soluzione più radicale: eliminare l'Assistente Google su iOS. Tuttavia, questa non sembra essere la fine dei comandi vocali per gli utenti iPhone. Waze ha infatti anticipato l'intenzione di introdurre in futuro una "soluzione di integrazione vocale migliorata", che con molta probabilità sarà Gemini, il nuovo modello di AI conversazionale di Google che sta progressivamente prendendo il posto del vecchio Assistente su diversi dispositivi.

 la navigazione arriva sul quadro strumenti digitale

Tecnologia 28 Feb

Waze migliora la sicurezza con nuovi avvisi per le zone scolastiche

Android 24 Feb

Negli ultimi dodici mesi, numerosi utenti di Waze su iPhone avevano segnalato malfunzionamenti nell'utilizzo dei comandi vocali dell'Assistente Google. Alcuni testimoniavano che, pur riuscendo ad attivare l'assistente con il comando "Hey Google", questo non era in grado di rilevare la loro voce, rendendo di fatto inutilizzabile la funzione.

È importante sottolineare che, al momento, l'Assistente Google continuerà a funzionare all'interno di Waze sui dispositivi Android. Tuttavia, la domanda sorge spontanea: per quanto tempo ancora? All'inizio di questo mese, Google ha reso pubblici i suoi piani per una transizione più ampia verso Gemini, annunciando che l'Assistente "non sarà più accessibile sulla maggior parte dei dispositivi mobili né disponibile per nuovi download sugli app store mobili" a partire dalla fine di quest'anno.

Waze ha già avviato dei test con Gemini, introducendo una modalità di segnalazione conversazionale che permette agli utenti di comunicare incidenti e pericoli stradali parlando in modo più naturale. Questo fa presagire un futuro in cui l'interazione vocale all'interno dell'app di navigazione sarà gestita dalla nuova AI di Google, promettendo, si spera, un'esperienza più fluida e affidabile per tutti gli utenti, inclusi quelli con iPhone.


Read Entire Article