WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta per Android, versione 2.25.6.10, disponibile tramite il Google Play Beta Program. La principale novità di questa release è l'introduzione di una funzione che permette di generare icone di gruppo utilizzando l'intelligenza artificiale, offrendo agli utenti un'alternativa automatizzata alla ricerca o creazione manuale di immagini.
COME SI UTILIZZA E POSSIBILI APPLICAZIONI
Con l'ultimo aggiornamento, alcuni beta tester hanno segnalato la presenza di un'opzione che consente di creare immagini per le icone dei gruppi attraverso l'AI. Gli utenti che hanno accesso alla funzione troveranno una nuova opzione nelle impostazioni del gruppo, che permette di descrivere l'immagine desiderata. L'AI di Meta genererà poi un'icona basata sul prompt fornito dall'utente.
La funzione è pensata per chi preferisce non cercare immagini online o scattare nuove foto, offrendo un metodo alternativo per personalizzare le chat di gruppo. Questa funzione può essere utile anche per chi gestisce più gruppi su WhatsApp, facilitando la creazione di icone senza dover ricorrere a immagini preesistenti. Può anche agevolare la distinzione visiva tra diverse chat, soprattutto in contesti dove sono presenti più gruppi con tematiche simili.
CHI PU ACCEDERE ALLA FUNZIONE?
Attualmente, la possibilità di generare icone di gruppo con l'AI è disponibile solo per alcuni beta tester che hanno installato la versione 2.25.6.10 di WhatsApp Beta per Android. Il rilascio è progressivo, quindi più utenti potrebbero ricevere l'aggiornamento nelle prossime settimane. Inoltre, alcune segnalazioni indicano che anche alcuni utenti della versione stabile di WhatsApp scaricata dal Google Play Store potrebbero già avere accesso alla funzione, il che suggerisce una distribuzione più ampia del previsto.
WHATSAPP E L'INTEGRAZIONE DELL'AI
L'introduzione di questa funzione rientra nella più ampia strategia di WhatsApp di integrare strumenti basati sull'AI all'interno della piattaforma. Dopo l'implementazione di funzionalità Meta AI per la gestione delle chat, ora l'attenzione si sta spostando anche sulla personalizzazione grafica. Se il test avrà esito positivo, la funzione potrebbe essere ampliata in futuro per includere anche immagini profilo AI per gli utenti, consentendo una personalizzazione più ampia senza necessità di utilizzare foto reali.