Xiaomi 15 Ultra, eccolo in una veste che ricorda le fotocamere professionali

3 hours ago 22

L'ennesima conferma sull'aspetto della superficie posteriore di Xiaomi 15 Ultra arriva da Weibo. Di nuovo infatti, l'immagine filtrata sul social cinese nelle scorse ore, non evidenzia nulla: il portabandiera della serie Xiaomi 15 sarà caratterizzato dal grande, grandissimo modulo circolare - un po' in rilievo rispetto alla superficie posteriore - con le quattro fotocamere all'interno e il logo Leica a palesare il legame tra Xiaomi e la nota Casa tedesca, che anche quest'anno darà il proprio contributo al "tuning" fotografico della variante Ultra.

L'immagine che ci arriva dalla Cina, piuttosto, è probabilmente la prima a ritrarre in maniera così chiara e dettagliata Xiaomi 15 Ultra, e ha anche il merito di anticipare una delle possibili varianti cromatiche. Il top di gamma cinese lo abbiamo visto nero con una texture molto particolare, in blu scuro, in bianco e adesso in una configurazione "ibrida", con una sorta di fascia longitudinale in alluminio e la restante parte della superficie posteriore in un materiale che potrebbe essere pelle sintetica o vinile di colore scuro (diremmo nero, ma va a sapere con le luci...).


È comunque una combinazione interessante: da un lato quello che sembra essere alluminio o comunque un materiale metallico che favorisce la dissipazione del calore - e di dissipare ce ne sarà bisogno quando si chiamerà in causa tutta la potenza del top di gamma in una calda giornata estiva - , dall'altro un materiale più poroso che avrà il merito di rendere più salda la presa e scongiurare sporco e impronte digitali. E nella direzione di uno smartphone che si vedrà spesso in orizzontale piuttosto che in verticale vanno anche i loghi: Xiaomi, Leica e "Ultra" sono tutti orientati in orizzontale, ben leggibili quando lo smartphone sarà in posizione per una fotografia o per un video.

L'insieme è molto Leica, richiama molto da vicino le macchine fotografiche professionali degli anni passati.

Gli appassionati di fotografia gradiranno l'aspetto di Xiaomi 15 Ultra, e gradiranno pure i contenuti. Secondo i rumor più accreditati, lo smartphone al posteriore avrà:

  • sensore wide principale da 50 MP e 1 pollice, Sony LYT-900
  • sensore da 50 MP Samsung JN5, con ottica ultra wide
  • sensore da 50 MP Sony IMX585, con ottica tele 3x
  • sensore da 200 MP Samsung HP9, un teleobiettivo a periscopio 4,3x.

Nel complesso Xiaomi 15 Ultra sarà un top di gamma senza compromessi come del resto ci si aspetta, per posizionamento all'interno della gamma Xiaomi, per segmento di mercato e per le indiscrezioni arrivate finora. Avrà lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, almeno 16 GB di RAM e 512 GB di spazio d'archiviazione, con una batteria da 6.000 mAh e ricarica rapida a 90 W e 50 W (cablata/induzione). Le indiscrezioni si susseguono e con ogni probabilità continueranno a farlo fino al lancio internazionale che dovrebbe avvenire tra fine febbraio e inizio marzo, ovvero poco dopo l'appuntamento del MWC 2025 di Barcellona.

XIAOMI 15 ULTRA: COSA SAPPIAMO

  • display: AMOLED LTPO da 6,73 pollici, risoluzione 3.200 x 1.440 pixel, frequenza di aggiornamento dinamica fino a 120 Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite
  • memorie: 16 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione (in Cina è attesa la variante da 1 TB)
  • resistenza: IP68/IP69
  • sblocco: tramite lettore di impronte digitali a ultrasuoni in display
  • sistema operativo: Xiaomi HyperOS 2.0 su base Android 15
  • fotocamere:
    • posteriore wide principale da 50 MP e 1 pollice, Sony LYT-900
    • posteriore ultra wide da 50 MP Samsung JN5
    • posteriore teleobiettivo 3x da 50 MP Sony IMX585
    • posteriore teleobiettivo a periscopio (zoom 4,3x) da 200 MP Samsung HP9
    • frontale: 32 MP sensore Omnivision OV32B
  • batteria: 6.000 mAh, ricarica 90 watt via cavo, 50 watt wireless.

Read Entire Article