Dopo le indiscrezioni risalenti ormai a quasi un anno fa, Apple ha reso disponibile la sua app Apple TV per gli utenti Android, ampliando ulteriormente l’accesso al proprio servizio di streaming al di fuori dell’ecosistema Apple. Con il lancio dell’app sul Google Play Store, chi possiede uno smartphone o un tablet con sistema operativo Android 8.0 o versioni successive può ora accedere a Apple TV+ e ad altri contenuti della piattaforma.
COSA OFFRE APPLE TV+
Apple TV+ mette a disposizione una selezione di serie e film originali, tra cui produzioni premiate come Ted Lasso, Scissione, Silo, The Morning Show, Slow Horses, Monarch: Legacy of Monsters e Disclaimer. Il catalogo comprende anche film come Wolfs - Lupi solitari, Napoleone e The Instigators, oltre a documentari sportivi e culturali, tra cui Real Madrid: ¡Hasta el final! e Il mondiale di Messi: l’apice di una leggenda.
Apple TV+ trasmette anche eventi sportivi, tra cui Friday Night Baseball, con due partite della Major League Baseball ogni settimana, e il MLS Season Pass, che consente di seguire tutte le partite della Major League Soccer senza limitazioni geografiche.
QUANTO COSTA APPLE TV+
Gli utenti Android possono abbonarsi direttamente a Apple TV+ tramite Google Play, utilizzando il sistema di fatturazione integrato, ma non possono acquistare o noleggiare film e programmi TV direttamente dall’app.
Le opzioni disponibili sono:
- Apple TV+ a €9,99 al mese, con una prova gratuita di 7 giorni per i nuovi iscritti
- MLS Season Pass a €12,99 al mese o €79 per l’intera stagione
- Apple TV+ incluso in Apple One, un pacchetto che offre più servizi Apple a partire da €19,95 al mese
- 3 mesi di Apple TV+ gratuiti per chi acquista un dispositivo Apple
- Apple TV+ incluso gratuitamente nell’abbonamento per studenti di Apple Music
Un aspetto interessante dell’abbonamento è la possibilità di condividerlo con altre cinque persone, permettendo a un massimo di sei utenti di accedere ai contenuti tramite lo stesso account, senza costi aggiuntivi. I contenuti già acquistati su dispositivi Apple rimangono comunque accessibili nella libreria personale dell’utente.