Autogol di Microsoft: involontariamente rivela i vantaggi dell'account locale su Windows 11

1 week ago 66

Non tutti gli utenti sono a conoscenza del fatto che su Windows 11 è possibile accedere anche tramite un account locale. Ovviamente, Microsoft consiglia l'utilizzo di un account Microsoft. In tal senso, recentemente, una pagina di supporto dell'azienda ha illustrato i vantaggi di passare da un account locale ad uno Microsoft. 

Tra i vantaggi, scegliendo un account locale l'utente rinuncia ad alcune funzioni importanti per chi intende sfruttare a pieno l'ecosistema Microsoft. Non mancano, poi, i benefici sul piano della sicurezza nonché l'opportunità di sincronizzare file tra dispositivi e di esportare le impostazioni personalizzate sugli altri PC. Insomma, diversi vantaggi anche se, leggendo con una certa attenzione il documento in questione, sembrerebbe che Microsoft involontariamente spiegasse agli utenti i benefici di utilizzare un account locale.

Ad esempio, un account locale viene creato sul dispositivo e non necessita di una connessione ad Internet per l'accesso. Inoltre, è indipendente da altri servizi e non è collegato al cloud.

Difatti, le impostazioni, i file e le app sono limitate a quel singolo dispositivo. L'account Microsoft, invece, è associato ad un'email ed ad una password utili anche per Hotmail, Office, OneDrive e così via. Quando si effettua l'accesso ad un PC con un account Microsoft, ci si connette ad un servizio cloud di Microsoft e dunque le impostazioni ed i file possono sincronizzarsi su altri dispositivi. 

Insomma, le ragioni per cui si dovrebbe sfruttare un account Microsoft possono rappresentare anche i motivi per utilizzare un account locale. Ad esempio, potrebbero optare per quest'ultima soluzione chi non intende collegare il proprio profilo alle app Microsoft oppure chi non possiede una connessione Internet. 

Ancora, l'utilizzo di un account locale - che appunto non richiede una connessione Internet - riduce ulteriormente il rischio di sottrazione di dati. Dunque, la pagina di supporto di Microsoft corre il rischio di trasformarsi in un "autogol", ovvero convincere gli utenti a bypassare la creazione di un account Microsoft.

Read Entire Article