Garmin presenta oggi il nuovo dive computer Descent G2, in altri termini uno smartwatch molto avanzato per chi pratica immersioni. È comunque una definizione che sta stretta al nuovo dispositivo, promosso come un prodotto versatile a supporto delle attività "di chi ama una vita all’insegna dello sport", una novità che si inserisce all'interno di una gamma che negli anni è diventata un riferimento "per divers e apneisti di tutto il mondo" ma che allo stesso tempo possiede "un set di funzioni ideali per praticare ogni attività". È un dispositivo decisamente meno "estremo" del Descent X50i presentato a novembre, è più polivalente.
Garmin Descent G2 offre supporto per diverse modalità di immersione (da quella tecnica all'apnea), la funzione Dive Readiness per affrontare le immersioni con maggiore consapevolezza della propria preparazione, e infine un’ampia suite Garmin per il monitoraggio della salute e fitness per avere in ogni momento un quadro completo di come il fisico risponde ai carichi di lavoro e al riposo. La novità esprime non solo la passione per gli abissi ma anche l’attenzione alla tutela dell’ambiente marino e delle relative fauna e flora. Così, Descent G2, ha un design rinnovato con componenti (vedi la lunetta e i pulsanti) realizzati a partire dalla plastica riciclata raccolta sulle coste e proveniente dagli oceani.
DESCENT G2: LE FUNZIONI PER IMMERSIONI E APNEA
Grazie a un display AMOLED da 1,2 pollici, Descent G2 semplifica la lettura di più dati anche in condizioni d'uso particolari e possiede una lente in vetro zaffiro, è operativo fino a 100 metri di profondità grazie anche a dei pulsanti concepiti per evitare anche la minima infiltrazione d’acqua. Descent G2 può essere utilizzato per diverse immersioni poiché in grado di monitorare sei modalità, comprese single gas e multigas (inclusi nitrox e trimix), rebreather a circuito chiuso (CCR) e manometro.
Per orientarsi in profondità è possibile contare su una precisa bussola a tre assi, indispensabile per indicare la direzione in qualsiasi condizione. Dati fondamentali, come limite di non decompressione (NDL), tempo e profondità sono facilmente accessibili con un semplice sguardo grazie a un display dal layout semplice e testo di grandi dimensioni. Inoltre Garmin Descent G2 possiede la funzione Dive Readiness, che consente di fare affidamento su un valore di preparazione calcolato tenendo in considerazione fattori legati allo stile di vita, come la qualità del sonno, livelli di stress, esercizio fisico e il jet lag: tutti elementi che possono influenzare sostanzialmente la condizione fisica per attività di questo tipo.
Un punteggio più alto suggerisce che è possibile procedere con la propria attività, mentre un punteggio più basso potrebbe essere un motivo per considerare la scelta, ad esempio, di un'immersione più semplice rispetto a quella pianificata.
A chi pratica apnea per passione, Descent G2 offre dimensioni ridotte, leggerezza e dati specifici per chi ama la libertà dell’immersione in sicurezza: dal variometro con allarmi sonori e vibrati, fino alla registrazione dei tempi di discesa e risalita. La nuova modalità apnea in piscina consente agli apneisti di tracciare le proprie sessioni di allenamento in vasca con allenamenti a intervalli preimpostati e personalizzati per immersioni in apnea statica e dinamica, nonché profondità di partenza personalizzata per il tracciamento automatico delle immersioni. Inoltre, è dotato di un timer di respirazione con conto alla rovescia e avvisi in stile competizione.
Una volta tornati sulla terraferma, il Log immersioni consente di rivedere e analizzare i propri dati, tenere traccia dell'attrezzatura, prendere appunti e condividere dettagli tramite l'app Garmin Dive. Il GPS di superficie può anche aiutare a tracciare i propri punti di immersione e uscita dell’acqua visualizzandoli sulla mappa dell’app.
NON SOLO IMMERSIONI: UNO SPORTWATCH A TUTTO TONDO
Garmin Descent G2 è un "vero Garmin", un dispositivo pronto ad affrontare pressoché qualsiasi attività sportiva. Offre un set di profili sportivi precaricati per ogni tipo di passione: ciclismo, nuoto in acque libere, allenamento funzionale e altro ancora. Il nuovo Descent non solo analizza le performance ma fornisce informazioni sulle condizioni del proprio fisico mostrando regolarmente i dati di VO2 max, acclimatazione al calore e all'altitudine e tempo di recupero.
Descent G2 non è solo un dive computer, ma uno smartwatch progettato per essere sempre al polso per monitorare lo stato di forma fisico, l’allenamento e migliorare la qualità della vita con funzioni smart utili per la quotidianità. Un set di sensori monitorano la frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e la qualità del riposo, fornendo un'analisi completa delle fasi del sonno leggero, profondo e REM.
È possibile ricevere insight sulla variabiilità della frequenza cardiaca (HRV), un dato fondamentale per il benessere, e alla saturazione dell'ossigeno nel sangue con il sensore Pulse Ox2 durante la veglia o il sonno. Se abbinato a uno smartphone Apple o Android compatibile, è possibile ricevere e-mail, SMS e avvisi comodamente al proprio polso. E con Garmin Pay, Descent G2 permette di pagare alla cassa in modo rapido e sicuro lasciando cellulare e carta di credito a casa.
GARMIN DESCENT G2: DISPONIBILIT E PREZZO
Garmin Descent G2 è già disponibile all'acquisto in Italia al prezzo consigliato di 699,99 euro. È reperibile sul sito ufficiale dell'azienda in due colorazioni: Black o Paloma con cinturino Shell Pink; come gran parte della gamma wearable di Garmin, è compatibile con i cinturini QuickFit in modo che gli sportivi più attenti allo stile in superificie possano facilmente cambiare il look del cinturino per adattarlo al proprio outfit o ai contesti più disparati.
I tempi di lavorazione dell'ordine sono tra i 7 e i 10 giorni lavorativi, ed è possibile dilazionare il pagamento in tre rate senza interessi grazie alla collaborazione tra Garmin e Klarna.