I nuovi avvisi del Play Store ci dicono se un'app piace agli altri utenti, ma è una buona idea?

3 days ago 41

C'è un nuovo modo, oltre alle recensioni e al numero di download, per avere un'indicazione se un'app ci piacerà prima di installarla: gli avvisi del Play Store

Come riportato infatti da Android Authority che ha condiviso diversi screenshot, alcune app sul marketplace di Google presentano ora un avviso subito sotto alla riga contenente la votazione media e il numero di download. 

A seconda del tipo di "problematica" riscontrata, il Play Store potrebbe indicare se:

  • l'app viene disinstallata più di frequente
  • l'app ha meno utenti
  • gli utenti interagiscono meno con l'app 

rispetto ad altre sul Play Store. Questi avvisi sono solo quelli visti da Android Authority, ma è possibile che ce ne siano altri. In ogni caso il concetto è darci, in teoria, un'arma in più per sapere se l'app che vogliamo scaricare presenterà dei problemi, o se vorremo disinstallarla subito dopo perché non fa quello che ci dice o non funziona bene.

Sulla carta, sembra un'idea interessante: ci sono app che hanno milioni di download, ma vengono disinstallate immediatamente, e il Play Store ci avverte prima, rinforzando eventuali recensioni.

Ma ci sono dei potenziali problemi con la procedura, almeno basandosi sugli screenshot forniti da Android Authority. Purtroppo non possiamo dare un giudizio su come funziona perché non l'abbiamo vista sui nostri dispositivi, e non sappiamo se al momento si tratti di un test rilasciato solo ad alcuni utenti o in alcuni Paesi (come gli Stati Uniti, ad esempio). 

Possiamo però giudicare il concetto e quello che vediamo. Mettiamo che un'app sia ottima e abbia solo recensioni a 5 stelle, ma abbia solo poche centinaia di migliaia di download. Il Play Store ci avvertirà che c'è un'app più scaricata, magari decine di milioni di volte, il che influirà sulla nostra scelta. 

È un bene per la competizione? Quante volte ci sono app ottime ma magari sconosciute e open source che fanno meglio una cosa di una controparte molto più famosa ma infarcita di pubblicità? 

Oppure vediamo gli screenshot di Android Authority: sono solo app che necessitano del root.

Probabilmente sono app che fanno una sola cosa (e non le useremmo come usiamo WhatsApp ad esempio). Quindi non ci si interagisce molto, e il fatto che le usi solo gente che ha effettuato il root ne limita fortemente la base utenti. Magari molti utenti le disinstallano perché non hanno letto che funzionano solo con il root, per esempio. 

Non sarebbe più utile sapere subito se un'app, pur avendo milioni di download, non è aggiornata da cinque anni? Magari è uno degli avvisi disponibili, ma non è tra quelli che vediamo quindi non possiamo sapere. 

Questo per dire che ogni avviso che ci indichi potenziali problemi è benvenuto, ma gli avvisi del Play Store non danno un giudizio sulla qualità dell'app o sulla sua eventuale pericolosità. Nondimeno, influiscono sul comportamento degli utenti, e non necessariamente per il meglio. 

Ribadiamo che questi sono solo timori senza aver provato di persona la funzione.

Chi l'ha già vista dice di avere la versione v44.7.24 del Play Store, ma noi con la v44.8.15 non la vediamo ancora, quindi forse ci sarà da aspettare per una più ampia disponibilità. 

Read Entire Article