Negli ultimi giorni si sono fatte sempre più insistenti le voci di un annuncio da parte di Apple riguardante un nuovo iMac, ma sulla vicenda è intervenuto il noto analista Ming-Chi Kuo, che su X ha offerto la sua versione della storia (sapete come velocizzare i tempi di download su macOS?).
In un post stringato ma inequivocabile, Kuo ha chiuso le porte a ogni speranza riguardante un iMac aggiornato per il 2023: l'aggiornamento del famoso All-in-One da 24 pollici arriverà nel 2024, mentre per quello da 32 pollici (che finalmente sostituirà l'amato iMac 27) bisognerà attendere fino al 2025 (leggi anche: come sbloccare un Mac bloccato).
Ma facciamo un passo indietro. Lunedì avevamo condiviso le anticipazioni di MacOtakara riguardanti l'iMac 24, che veniva segnalato come imminente con processori M2 e M2 Pro e un maggiore quantitativo di RAM, mentre per la versione con M3 si sarebbe dovuto aspettare il 2024.
Kuo parla di un aggiornamento direttamente nel 2024, senza nominare il tipo di chip e quindi specificare se si tratterà di computer con M2 o M3.
Per quanto riguarda l'iMac da 32 pollici, invece, è da un po' protagonista di alcuni rumor. Secondo l'analista, Apple rilascerà un iMac da 32 pollici con uno schermo a mini LED nel 2025, e non aspettatevi un prezzo abbordabile, visto che il monitor Pro Display XDR è venduto a più di 5.000 euro, con stand a parte da 1.000 euro.
Le previsioni di Kuo non si discostano troppo da quelle di Mark Gurman, che pochi giorni fa aveva parlato di un iMac da 32 pollici verso la fine del 2024 e della presentazione di nuovi Macbook con chip M3. Il giornalista di Bloomberg infatti ha previsto nuovi MacBook Pro e Air nei primi mesi dell'anno prossimo, e questo è in linea con la presentazione di un iMac aggiornato (presumibilmente sempre con chip M3, visto che Gurman da tempo afferma che Apple salterà l'iMac 24 con M2).
A questo punto, l'evento di ottobre di Apple si figura più scarno che mai, con la presentazione di una nuova Apple Pencil con porta USB-C e nuovi iPad, ma niente Mac.