iPhone 17 tutti a 120 Hz, nuove conferme

3 months ago 86

Finalmente, con la prossima generazione di iPhone, anche Apple abbandonerà del tutto i display da 60Hz, portando anche i modelli non Pro a 120. Lo sostiene la testata sudcoreana ETNews, citando fonti anonime interne: iPhone 17 e iPhone 17 “Slim”, o comunque si chiamerà il sostituto super sottile dell’uscente Plus, avranno un pannello LTPO a refresh variabile come i due Pro.

Non sappiamo se si tratterà esattamente dello stesso display, ma i fornitori saranno sempre gli stessi, ovvero LG e Samsung. Non è la prima volta che emergono indiscrezioni di questo tipo, ma del resto se ne parla già in modo più o meno insistente almeno dalle ultime due generazioni di iPhone, ma finora questo upgrade non si è mai visto. È interessante osservare che nel mondo Android ormai i 120 Hz sono lo standard per praticamente ogni fascia di mercato tranne quella dei super entry level, anche se ci sono differenze significative nella tecnologia.

Almeno un iPhone 17 Pro avr

Apple 02 Nov

Se i dispositivi Android tendono a usare una tecnologia meno raffinata, in cui i pannelli supportano solo un paio di modalità - tipicamente 60 e 120 Hz, Apple fa affidamento sulla tecnologia LTPO (Low-temperature polycrystalline oxide) che in sostanza permette al display di adottare qualsiasi valore di refresh intermedio, anche 67 e 105 Hz per fare un esempio, ma soprattutto scendere molto più in basso, fino a 10 Hz o in alcuni casi anche 1 solo.

Questo in particolare è molto utile per risparmiare energia in casi in cui, molto semplicemente, il display non ha bisogno di essere aggiornato molto spesso: pensiamo banalmente a quando viene visualizzata un’immagine statica a schermo intero, oppure, scenario più significativo, quando viene attivato l’Always-on Display. Secondo le ultime dichiarazioni di Apple, gli iPhone 17 saranno una delle generazioni più "ambiziose" dell'ultimo periodo.


Read Entire Article