Nuovo Hyundai Staria Full-Hybrid: dettagli e prezzi per l'Italia

3 months ago 84

Hyundai lancia in Italia la versione ibrida dello Staria, l'MPV progettato per un pubblico composto da professionisti in cerca di spazio e dalle famiglie che non rinunciano alla flessibilità e alla praticità.

La novità nella gamma dello Hyundai Staria è il sistema propulsivo Full-Hybrid che fa del veicolo il primo van della categoria ad essere disponibile con questo tipo di motorizzazione. Lo schema scelto dai tecnici coreani prevede l'adozione di un motore turbo benzina 1.6 T-GDI a iniezione diretta capace di erogare una potenza di 160 cavalli e una coppia di 265 Nm. All'unità termica è stato affiancato un motore elettrico da 73 cavalli (54 kW), il tutto abbinato ad una trasmissione AT a sei rapporti per una potenza totale di 225 cavalli e una coppia di 367 Nm.

Hyundai assicura che lo Staria ibrido è in grado di assicurare una guida fluida e reattiva, mantenendo al tempo stesso la massima efficienza nei consumi.

TECNOLOGIA E PRATICIT NELL'ABITACOLO

Il nuovo Hyundai Staria Full-Hybrid è disponibile nella ​versione Wagon a 9 posti e nella variante Luxury a 7 posti. La linea non cambia rispetto agli altri allestimenti e lo stesso vale per gli interni, dove troviamo una grande attenzione per la tecnologia grazie all'ampio quadro strumenti digitale da 10,25 pollici, alla fascia centrale touch e al cambio Shift-by-wire.

Essendo un multispazio, lo Staria conferma la grande praticità di questo genere di veicoli offrendo a guidatore e passeggeri numerosi vani portaoggetti ricavati nella parte superiore della console, sotto il quadro strumenti e nella parte alta e bassa della fascia centrale. Nela consolle centrale non mancano inoltre portabicchieri, porte USB e uno spazio per riporre gli oggetti personali.

L'EQUIPAGGIAMENTO DI SERIE

L'equipaggiamento dello Staria Wagon include luci diurne a LED anteriori e posteriori, fanali LED con gestione automatica degli abbaglianti, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, retrocamera, cerchi in lega da 18 pollici, climatizzatore automatico anteriore e posteriore, quadro strumenti digitale e infotainment touchscreen da 10,25 pollici con supporto ad Android Auto ed Apple CarPlay, aggiornamenti Over The Air (OTA), servizi telematici Bluelink, compatibilità Bluetooth con riconoscimento vocale, volante riscaldabile in pelle, sedili anteriori riscaldabili, Hyundai SmartSense e sedile del guidatore dotato di supporto lombare con regolazione elettrica.

Nella versione Luxury Staria include inoltre luci interne a LED, tendine laterali parasole per seconda e terza fila, sedili rivestiti in pelle nappa, riscaldabili, ventilati e regolabili elettricamente per la prima e la seconda fila. La dotazione prosegue poi con specchietto retrovisore interno elettrocromatico, poggiabraccio del passeggero anteriore regolabile in altezza, infotainment con caricatore wireless per smartphone, impianto Bose Premium Audio con 11 altoparlanti e amplificatore, tetto in vetro elettricamente, Surround View Monitor per la visione a 360° dell'area circostante, Blind-Spot View Monitor, Blind-Spot Collision-Avoidance Assist e Highway driving assist.

Lo Hyundai Staria Luxury si distingue esternamente dalla versione Wagon per il trattamento satinato e l'effetto rame della griglia anteriore, degli specchi retrovisori, delle maniglie e del logo Hyundai. I cerchi in lega da 18 pollici hanno invece un designo specifico e non mancano le finiture in nero lucido.

PREZZI E FINANZIAMENTI DELLO STARIA FULL-HYBRID

I prezzi del nuovo Staria HEV partono da 52.100 euro per la variante Wagon e da 64.000 euro per la variante Luxury. Grazie al finanziamento Hyundai Plus, lo Staria Wagon è offerto a 399 € al mese per 35 mesi con rottamazione e finanziamento, a fronte di un anticipo di 15.220 euro con un chilometraggio di 75.000 km incluso e un Valore Futuro Garantito di € 29.697.

Per aziende e professionisti con Partita IVA è disponibile anche il leasing finanziario Hyundai By Mobility con anticipo a titolo di primo canone di 11.660,26 euro + IVA, 35 canoni mensili successivi di 326,89 euro + IVA, e riscatto di 24.341,80 euro + IVA.


Read Entire Article