Renault Captur Vs Toyota Yaris Cross, confronto tra B-SUV. Motori e prezzi

3 months ago 91

Il mercato dei B-SUV sta diventando sempre più importante, soprattutto in Italia con numeri decisamente interessanti. Basti pensare che da gennaio a settembre 2024, nel nostro Paese ne sono stati immatricolati ben 330.961, pari al 27,2% di tutto il mercato.

Tra i protagonisti di questo segmento ci sono la Renault Captur che da poco è stata protagonista di un restyling e la Toyota Yaris Cross. Nei primi 9 mesi del 2024, questi modelli si trovano, rispettivamente, al terzo e al secondo posto del mercato dei B-SUV con 24.399 e 28.112 immatricolazioni.

Vediamo, quindi, di mettere queste due auto a confronto, per scoprire le loro principali caratteristiche e le più importanti differenze.

DIMENSIONI E DESIGN

Partiamo dalla Renault Captur che misura 4.239 mm lunghezza x 2.003 mm larghezza (con specchietti) x 1.575 mm altezza, con un passo di 2.639 mm. Il bagagliaio offre una capacità di carico pari a 487 litri che può salire a 1.596 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

Toyota Yaris Cross, invece, misura 4.172 mm lunghezza x 1.765 mm larghezza x 1.595 mm altezza, con un passo di 2.560 mm. La capacità di carico è di 390 litri che sale a 1.097 litri con i sedili posteriori reclinati. Dunque, il modello francese oltre ad essere leggermente più grande, offre una maggiore capacità di carico.


Parlando del design, con il restyling, il B-SUV francese è cambiato soprattutto davanti dove troviamo nuovi fari a sviluppo orizzontale con, sotto, le luci diurne a LED a forma di freccia. Per il nuovo modello, Renault ha pure ridisegnato la calandra. I nuovi gruppi ottici anteriori sono dotati di serie della tecnologia Full LED in tutti gli allestimenti. La casa automobilistica francese ha ritoccato anche il posteriore dove troviamo nuovi gruppi ottici con guscio trasparente e un diffusore rivisto nel design.

Invece, la Toyota Yaris Cross la conosciamo bene visto che è sul mercato già da alcuni anni ricevendo nel tempo solamente alcuni affinamenti. Non è una semplice Yaris rialzata da terra. Può contare infatti su di un aspetto meno spigoloso, con forme arrotondate e che si raccordano tra di loro, soprattutto all'anteriore.

INTERNI E TECNOLOGIA

Per quanto riguarda gli interni, nuova Renault Captur può contare sul sistema infotainment OpenR Link, basato su Android Automotive. Schermo touch verticale da 10,4 pollici e supporti ad Android Auto ed Apple CarPlay. A seconda della versione, lo schermo della strumentazione digitale può raggiungere i 10,25 pollici.

L’equipaggiamento di serie per i passeggeri dei sedili anteriori prevede due prese USB-C e una presa da 12 V (più un’altra nel bagagliaio) a cui si aggiungono, a seconda degli allestimenti, due prese USB-C dietro al bracciolo centrale. Il bagagliaio è modulare, grazie alla panchetta posteriore che può scorrere.


Passando al modello giapponese, sarà possibile disporre della strumentazione digitale con schermo da 7 o 12,3 pollici. Su quello più grande si può personalizzare la grafica attraverso 4 layout differenti (Smart, Casual, Sporty e Tough). Per il sistema infotainment, invece, si potrà avere, a seconda dell'allestimento, un display da 9 o da 10,5 pollici.

MOTORI

Per il B-SUV francese sono disponibili 3 tipi di alimentazioni e 4 motori. Avremo, dunque, unità benzina, Mild Hybrid, Ful Hybrid e GPL.

  • 1.0 Tce turbo benzina 90 CV - 160 Nm di coppia, motore 3 cilindri abbinato a cambio manuale a 6 rapporti. Consumo: 5,8 - 5,9 l/100 km
  • 1.3 TCE turbo Mild Hybrid 160 CV - 270 Nm di coppia, motore 4 cilindri abbinato a cambio automatico di tipo EDC. Consumo: 5,8 - 5,9 l/100 km
  • 1.0 Tce turbo (GPL) 100 CV - 160 Nm di coppia (170 Nm con GPL), motore 3 cilindri bifuel benzina–GPL abbinato a cambio manuale a 6 rapporti. Consumo: 6,0 – 6,1 l/100 km con benzina senza piombo e 7,7 - 7,9 l/ 100 km con GPL
  • 1.6 Full Hybrid 145 CV - 205 Nm di coppia, abbinato a cambio automatico smart multimode. Consumo: 4,7 - 4,9 l/100 km.


Per Toyota Yaris Cross sono disponibili due motorizzazioni Full Hybrid. Nello specifico, abbiamo le versioni Hybrid 115 da 85 kW (116 CV) e Hybrid 130 da 97 kW (132 CV). Consumi ed emissioni, rispettivamente, di 4,5-4,6 l/100 km e 102-103 g/km di CO2; 4,8 l/100 km e 109 g/km di CO2.

Il propulsore più performante è solamente disponibile con gli allestimenti di fascia alta, tra cui Premiere Edition e GR SPORT. Particolarità, Yaris Cross si può avere anche con la trazione integrale.

PREZZI

Quanto costano nuova Renault Captur e Toyota Yaris Cross in Italia?

Il modello francese è proposto negli allestimenti Evolution, Techno e Esprit Alpine. Ecco il listino.

  • Renault Captur Evolution TCe90: 22.800 euro
  • Renault Captur Evolution TCe 100 GPL: 23.600 euro
  • Renault Captur Techno TCe90: 24.800 euro
  • Renault Captur Techno TCe100 GPL: 25.600 euro
  • Renault Captur Techno Mild Hybrid 160 EDC: 27.600 euro
  • Renault Captur Techno E-Tech Full Hybrid 145: 29.900 euro
  • Renault Captur Esprit Alpine Mild Hybrid 160 EDC: 30.400 euro
  • Renault Captur Esprit Alpine E-Tech Full Hybid 145: 32.700 euro

La vettura giapponese è invece proposta negli allestimenti Active, Trend, Lounge, GR Sport e Premiere.

  • Yaris Cross Active 115 CV: 28.650 euro
  • Yaris Cross Trend 115 CV: 31.200 euro
  • Yaris Cross Lounge 130 CV: 33.400 uro
  • Yaris Cross GR Sport 130 CV: 34.900 euro
  • Yaris Cross Premiere 130 CV: 37.400 euro
  • Yaris Cross Trend 115 CV AWD: 33.700 euro
  • Yaris Cross Lounge 130 CV AWD: 35.900 uro
  • Yaris Cross Premiere 130 CV AWD: 39.900 euro

Read Entire Article