Telegram si aggiorna: novità per video, messaggi inviati e hashtag

3 months ago 58

Telegram si aggiorna introducendo novità che riguardano diversi ambiti della piattaforma di messaggistica istantanea, inclusi i video, le mini app e le opzioni di monetizzazione per gli sviluppatori. Ricordiamo che a metà ottobre è stato lanciato il servizio Gateway che mette a disposizione delle aziende una soluzione pratica ed economica per l'autenticazione dei numeri di telefono dei clienti.

LE ULTIME NOVIT

QUALITÀ VIDEO SUI CANALI CON MIGLIAIA DI ISCRITTI


  • ora il lettore video seleziona in automatico il livello di qualità sulla base della propria connessione. Ciò consente di risparmiare dati e di caricare i video molto più velocemente. In alternativa è possibile selezionare la qualità manualmente, scegliendo tra alta, media o bassa. La qualità del video può essere regolata facendo tap sull'icona dell'ingranaggio in alto a destra.
  • su iOS per passare alla modalità Picture-in-Picture ora basta scorrere il dito verso l'alto.
  • i proprietari dei canali possono pubblicare i video nella miglior qualità possibile, sarà poi Telegram ad ottimizzare in automatico il video comprimendolo in diverse qualità a seconda della connessione (gli utenti non devono più guardare i video nella risoluzione in cui sono stati caricati).
  • i video possono essere visualizzati in diverse velocità senza passare dalle impostazioni. Basta tenere premuto sul lato destro del video per attivare velocità x2, scorrere gradualmente sempre verso destra fino ad arrivare a x2,5. Rilasciando il video si torna alla velocità normale.
    NOTA: su Android toccando due volte sul lato sinistro si torna indietro di 10 secondi, toccando due volte sul lato destro si va avanti di 10 secondi.

AGGIUNTA MEDIA

La nuova funzione permette di modificare il messaggio inviato inserendo rapidamente una foto, un video o un file. In più è anche possibile modificare i media inviati o sostituire i media del messaggio.

TIMESTAMP ULTIMA MODIFICA E HASHTAG

  • tutti i messaggi modificati mostrano un timestamp con le indicazioni su quando il messaggio è stato modificato l'ultima volta. Si ricorda che i messaggi nei piccoli gruppi e nelle chat private prevedono anche ricevute di lettura dettagliate, indicando l'ora in cui il proprio messaggio è stato aperto da ogni membro.
  • per i proprietari di gruppi e canali c'è il nuovo formato #hashtag@username per gli hashtag che mostrano solamente post e storie provenienti dalla stessa chat (e dunque non cercati su tutto Telegram). Digitando un hashtag nella barra dei messaggi delle chat pubbliche compare un menu che consente di aggiungere rapidamente lo username della chat all'hashatag.

LE ALTRE NOVITÀ


  • bot e mini app possono ora partecipare alla condivisione dei ricavi dalle Inserzioni Telegram.
  • i bot di Telegram possono ora inviare gratuitamente fino a 1.000 messaggi al secondo ai loro utenti (30 in precedenza). L'invio con limiti aumentati a 1.000 costa 0,1 stella per messaggio. Il pagamento si effettua con le stelle di Telegram dal saldo del bot.
  • per scoprire il numero esatto di reazioni a cuore, stella o zucca ricevuti dai post basta toccare e tenere premuti i contatori.

Read Entire Article